Svolgo l’attività di Psicologo libero professionista dal 2005 (Iscrizione Ordine degli psicologi del Lazio n° 12494 dal 2004). L’attività è svolta dal vivo e online.
La prosocialità è un interesse fondante nella mia pratica professionale. Con spirito prosociale, dal 2025, ho sviluppato il portale SaluteMentale.eu. Con lo stesso spirito, realizzo interventi solidali in collaborazione con la Sezione Clinica del Centro per la Ricerca in Psicoterapia (CRP).
Psicologo per migliorare la qualità della vita
La mia missione professionale è migliorare concretamente la qualità della vita delle persone. Offro interventi personalizzati che valorizzano le potenzialità psicologiche individuali e in gruppo:
- Capacità intellettive
- Competenze emotive
- Abilità relazionali
- Strategie comportamentali
Credo fermamente nel diritto universale alla salute mentale, per questo propongo percorsi psicologici con costi accessibili e calibrati sulle possibilità di ciascuna persona o gruppo.
Psicologo Scolastico
Mi dedico con passione alle persone che formano i sistemi scolastici, offrendo supporto specializzato a:
- Personale scolastico (Docenti, ATA e Dirigenti)
- Genitori
- Studenti e studentesse
- Personale educativo (OEPAC, volontari, operatori)
- Istituti scolastici
Il miei obiettivi sono: contribuire al successo scolastico di ogni studente e studentessa; aiutare a sviluppare comunità di apprendimento inclusive, che garantiscano elevati standard formativi per tutti gli studenti e le studentesse e il benessere di ogni persona (incluso il personale scolastico).
Psicologo per Programmi Psicoeducativi Personalizzati
Progetto e implemento interventi mirati per:
- Orientamento scolastico e professionale
- Supporto psicologico per bambini e adolescenti
- Programmi per giovani e famiglie
- Formazione per la promozione della salute mentale
- Formazione per strutture sanitarie con focus su:
- Comunicazione interna ed esterna efficace
- Sviluppo del benessere professionale
- Potenziamento della resilienza organizzativa
ALTRO PER CONOSCERMI?
- ANSA (Torino): a proposito del Congresso CISL Torino.
- AdnKRONOS: Covid e scuola, psicologo: “Aumentati atti di autolesionismo tra i più piccoli”.
- Consulcesi: Psicologo scolastico, Italia fanalino di coda in Europa: si lavora solo con consulenze esterne; La salute mentale di bambini e ragazzi dopo (5 anni) la pandemia.
- Gli Stati Generali delle Donne: Premio Uomini Illuminati.
- il Fatto Quotidiano: a proposito di sacrifici richiesti a docenti nel periodo del COVID-19, il rispetto delle emozioni altrui nei social, il bisogno di risposte per evitare il sovraccarico delle scuole.
- il Mattino: Giovani violenti, lo psicologo Pagliariccio: «Aggressività influenzata più dalla cronaca che dai film».
- Leggo: a proposito di squid games.
- Live Sicilia: il Patto delle donne per il clima e l’ambiente.
- La Repubblica (Torino): Effetto COVID sul mondo della scuola a Torino.
- Osservatorio Balcani e Caucaso Transeuropa: Inclusione attraverso lo sport in Bosnia.
- RFI: sull’iperconnessione (dal minuto 3.28).
- Sanità in formazione: a proposito di figli preferiti, dislessia, non voler festeggiare il proprio compleanno e orientamento scolastico.
- TV2000: Accumulatori seriali, un fenomeno con forti ricadute sociali (Programma “Siamo noi“).
- WIRED: Vademecum per non soccombere all’ansia della maturità.